According to your browser settings, you prefer the language English (US).
Our site is available in English (US).
Rilevamento preciso dei valori di produzione energia elettrica
I sensori aiutano a rilevare deviazioni tra la produzione di energia elettrica possibile e quella effettiva e forniscono parametri importanti relativi alla qualità dell‘intero impianto fotovoltaico. Se si verifica uno scostamento tra il valore di riferimento e la produzione effettiva, viene generato un messaggio di errore.
Il sensore di temperatura interno consente la considerazione del coefficiente di temperatura del modulo per la determinazione del valore di riferimento. Per impianti di dimensioni maggiori, è possibile collegare a un Solar-Log 300, 1200, 1900 e 2000 fino a nove Sensor Box Professional e Professional Plus. I Sensor Box possono essere utilizzati con altri componenti RS485 su un bus.
Inoltre Sensor Box Professional Plus può essere ampliato con un sensore di temperatura ambientale e un sensore per il rilevamento della forza del vento.
Dati tecnici | Sensor Box Professional | Sensor Box Professional Plus |
---|---|---|
Cella solare, laminata, con vetro | Silicio monocristallino (5 cm x 3,3 cm) | |
Dimensioni (w x h x d) in cm e peso | 145 x 85 x 40; 360 g | |
Alloggiamento | alluminio verniciato a povere | |
Classe di protezione | IP65 | |
Temperature consentite | -20 °C - +70 °C | -20 °C - +70 °C |
Alimentazione | mediante cavo dati RS485 dal Solar-Log™, non è necessaria ulteriore alimentazione | |
Consumo di corrente | 80 mA | 80 mA |
Interfaccia segnale | RS485 | RS485 |
Protocollo | Solar-Log™, 9600 Baud, 8N1 | Solar-Log™, 9600 Baud, 8N1 |
Intensità irraggiamento | Irradiamento: 5 W/m2 ± 2,5 % del valore di misura (0 W/m2 fino a 1400 W/m2) Temperatura cella: ± 1K (-40 °C fino a +85 °C) | |
Installazione | Stessi orientamento e inclinazione dei moduli | |
Cavo di collegamento | 4-poli, 3 m, resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV (LiYC11Y(4 x 0,14) prolungabile fino a max. 50 m (0,14 mm2) | |
Conformità | CE secondo DIN EN-61000-6-1:2007 e DIN EN-61000-6-3:2007 | |
Sensore eolico | - | |
Sensore temperatura ambientale | - | |
Compatibilità | Solar-Log Base, 300, 1200, 1900 e 2000 | Solar-Log Base, 300, 1200, 1900 e 2000 |
Garanzia | 2 anni | 2 anni |
Il sensore di temperatura ambientale (PT1000) fornisce informazioni aggiuntive sul ricavo di corrente. Ad esempio, in condizioni di sole accompagnate da bassa temperatura, una diminuzione del rendimento può essere causata dalla formazione di ghiaccio. Il sensore di temperatura ambientale permette di diagnosticare questo tipo di problema. In combinazione con il sensore eolico è possibile monitorare la velocità del vento e identificare danni provocati da maltempo come cause di guasti o riduzioni di potenza.
La stazione meteorologica fornisce dati su pressione atmosferica, direzione e velocità del vento, umidità atmosferica e mette a disposizione informazioni sull’irraggiamento solare globale. I dati raccolti dal piranometro integrato CMP3 servono per la misurazione dell’irraggiamento locale e forniscono informazioni su come le condizioni meteorologiche influiscano sul rendimento dell’impianto fotovoltaico. I dati del piranometro sono consultabili in Solar-Log WEB Enerest™ XL.
Misurazione | Campo di misura | Metodo di misurazione |
---|---|---|
Piranometro | 1400 W/m2; range spettrale (50 %): 300 – 2800 mm | Kipp & Zonen CMP3 |
Campo di misura temperatura ambientale | -50 °C – +60 °C | NTC |
Umidità atmosferica Pressione atmosferica | 0 – 100 % 300 – 1200 hPa | Capacitivo Capacitivo |
Direzione del vento Velocita del vento | 0 – 359,9 °, 0 – 75 m/s | Ultrasuono, Ultrasuono |
Dati tecnici | |
---|---|
Alimentazione di tensione | 24 Vdc +/- 10 % |
Potenza assorbita | 20 VA a 24 V |
Collegamento, Classe di protezione | RS485, IP66 |
Dimensioni | Diametro: 150, altezza: 332, peso: 1.5 kg |
Tipi di piranometro compatibili | WS 301 UMB, WS 501 UMB |
Compatibilità | Solar-Log Base, 300, 1200, 1900 e 2000 |
Warranty | 2 anni |
N. articolo | su richiesta |