According to your browser settings, you prefer the language English (US).
Our site is available in English (US).
Soluzioni individuali per esigenze internazionali
Al fine di stabilizzare la rete elettrica anche nei giorni critici, in tutti i paesi che forniscono energia su base decentralizzata ci saranno nuovi requisiti per la stabilità della rete a medio termine.
I dispositivi Solar-Log™ soddisfano queste esigenze e offrono la soluzione giusta per impianti di tutte le dimensioni.
Una delle funzioni centrali è la limitazione dell’immissione in rete. La legislazione della Germania prescrive una limitazione della potenza al 70 % o una limitazione della potenza telecomandata per gli impianti di potenza inferiore a 30 kWp.
Questa soluzione innovativa permette di ridurre al minimo le perdite, derivanti dalla regolazione al x % e di convertirle come indicato di seguito.
I requisiti EEG della “gestione Feed-In semplificata”, validi per la Germania, devono essere implementati per impianti fino a 100 kWp.
La gestione Feed-In semplificata è realizzabile anche mediante la funzione “telecomandata con calcolo dell’autoconsumo”. Per fare ciò è sufficiente misurare il consumo momentaneo con un contatore.
In Germania sono previsti requisiti particolari per gli impianti di potenza superiore a 100 kWp nella rete di media tensione.
Questa tecnica consente una comunicazione bidirezionale tra l’impianto telecomandato e il gestore di rete. Il segnale viene trasmesso tra l’impianto telecomando e il Solar-Log 2000 PM+ tramite le I/O box contenute nel pacchetto PM. La Solar-Log™ I/O box è in grado di captare i segnali più diversi e di fornire i feedback corrispondenti. A seconda dei valori che devono essere trasmessi come feedback al gestore di rete, è richiesta una misurazione con trasformatore mediante il Solar-Log™ Utility Meter.
Oltre al controllo della potenza attiva, il controllo della potenza reattiva rappresenta una particolare sfida tecnica. I gestori di rete puntano su soluzioni differenti.
Entrambe le opzioni possono essere realizzate in combinazione con il Solar-Log™ Utility Meter. È possibile realizzare altre funzioni, ad es. un fattore di spostamento cos phi fisso o un fattore di spostamento in funzione del rendimento cos phi, senza tecnica di misurazione supplementare.
Per esigenze dei gestori di rete particolarmente complesse è possibile un collegamento diretto degli impianti di telecomando di produttori selezionati con un Solar-Log™ PM+, mediante il protocollo Modbus basato su TCP. I comandi e i feedback vengono scambiati senza le interfacce analogiche e a potenziale zero, fra l’unità di telecontrollo e Solar-Log 2000 PM+. Mediante l’accoppiamento diretto è possibile realizzare i protocolli di telecontrollo IEC 60870-C, IEC 61850-5-101 e -104.
Per la gestione Feed-In di impianti di grandi dimensioni è possibile collegare i dispositivi Solar-Log 1200, 1900 e 2000 tra di loro tramite la rete Ethernet. Con il collegamento in rete i segnali di comando dei gestori di rete possono essere scambiati reciprocamente.